+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

RAIMONDO DI SANGRO E I FUOCHI D’ARTIFICIO

Artes > Arte e Cultura in Campania > Napoli > RAIMONDO DI SANGRO E I FUOCHI D’ARTIFICIO

Il principe di Sansevero, noto per essere stato il committente del Cristo Velato, opera in marmo realizzata da Giuseppe Sammartino, fu anche un grande inventore.

Dedicò parte dei suoi studi alla pirotecnica. Nella Lettera Apologetica dichiarò di voler realizzare un trattato in cui svelare tutto quello che c’era “d’ignoto o di nascosto” in quell’arte, ma non fu mai pubblicato.

Realizzò dei veri e propri teatri pirotecnici dove i fuochi producevano templi, vedute architettoniche, giochi d’acqua e capanne.

Nel 1739 fu il primo ad inventare il fuoco d’artificio verde, anticipando di quattro anni il conte Rutowsky di Dresda.

Sperimentazioni

TANTI AUGURI DI BUON ANNO

Artes

www.info-artes

Visita Napoli con una guida ufficiale locale

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti

Partenope e Napoli: storie e leggende

Santa Lucia: riti e personaggi

Spaccanapoli: cosa vedere

1 Response

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869