Il principe di Sansevero, noto per essere stato il committente del Cristo Velato, opera in marmo realizzata da Giuseppe Sammartino, fu anche un grande inventore.
Dedicò parte dei suoi studi alla pirotecnica. Nella Lettera Apologetica dichiarò di voler realizzare un trattato in cui svelare tutto quello che c’era “d’ignoto o di nascosto” in quell’arte, ma non fu mai pubblicato.
Realizzò dei veri e propri teatri pirotecnici dove i fuochi producevano templi, vedute architettoniche, giochi d’acqua e capanne.
Nel 1739 fu il primo ad inventare il fuoco d’artificio verde, anticipando di quattro anni il conte Rutowsky di Dresda.
TANTI AUGURI DI BUON ANNO
Artes
Visita Napoli con una guida ufficiale locale
Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti
Partenope e Napoli: storie e leggende
[…] pò come la personalità del Sansevero, fu una personalità poliedrica, in linea con i […]