Convegno “Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale: MAR di Positano”
Venerdì 3 settembre alle ore 12.00
Artes presenterà con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino e con il Comune di Positano il convegno” Nuovi scavi e restauri in un paesaggio verticale: MAR di Positano per promuovere il patrimonio emerso durante le indagini archeologiche 2019-2020 nell’ambiente ipogeico di via Rampa Teglia – pitture parietali del I sec. d.C. – e il recupero di masse piroclastiche e metalliche dal triclinium della villa romana oltre ad elementi lapidei reimpiegati lungo lo scalone della Chiesa Madre“. I reperti sono stati restaurati ed esposti con un nuovo allestimento nel MAR-Positano.
I recenti scavi, iniziati nel 2003, hanno portato alla luce una stanza di una lussuosa residenza d’ozio edificata tra il I sec. a.C. e il I sec. d.C. L’ambiente, riccamente decorato, è visibile al di sotto di una complessa sequenza stratigrafica che, dall’epoca moderna passa per il medioevo e giunge fino all’età romana.

Sulle pareti, ricoperte con motivi ascrivibili al quarto stile pompeiano, sono visibili architetture a più piani. Nella parte superiore la scenografia architettonica è parzialmente celata da una tenda decorata con ippocampi, delfini guizzanti e cupidi in stucco. Il tappeto musivo è composto da tessere di piccole dimensioni bicrome. I reperti sono esposti lungo il percorso museale allestito all’interno della cripta superiore. Il Museo infatti, è un sito archeologico musealizzato, che racchiude le fasi più interessanti della storia di Positano. Tra i reperti esposti, particolare attenzione merita una meravigliosa lucerna in ceramica invetriata, con al centro la raffigurazione della testa di Medusa, di probabile produzione salernitana.
Programmi Convegni
https://www.salonedelrestauro.com/programma/Per visualizzarli in diretta streaming:piattaforma digitale https://salonedelrestauro.meeters.space/ OBBLIGATORIA LA REGISTRAZIONE (serve anche per ricevere i pass per accedere in fiera) qui https://salonedelrestauro.meeters.space/sign-upORARI DI APERTURA: mercoledì 1 e giovedì 2 dalle 9.30 alle 18.30 – venerdì 3 dalle 9.30 alle 14.30 Per maggiori informazioni scrivere a info@salonedelrestauro.com
Tutte le info https://www.facebook.com/soprintendenzasalernoeavellino/


