+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

17 Marzo – LIBERALIA

Artes > Arte e Cultura in Campania > 17 Marzo – LIBERALIA

Nell’antica Roma il 17 marzo era il giorno in cui si festeggiava il dio Libero, da cui il nome della festa Liberalia.

Durante le celebrazioni, Ovidio ricorda alcune donne anziane incoronate di edera che vendevano per strada delle focacce impastate con miele chiamate liba e una parte veniva bruciata in onore delle divinità.

Questo era il giorno in cui i ragazzi che entravano nella pubertà smettevano di indossare la  bulla, tipica collana con il ciondolo per  segnalare la loro fanciullezza e  la toga praetexta orlata di rosso tipica dell’infanzia e della prima giovinezza, e assumevano la toga degli adulti chiamata “virile” o “libera”.

Dunque il giovane smetteva di essere bambino ed entrava nel mondo dei grandi, smetteva di essere solo figlio membro di una famiglia per acquisire un’identità anche pubblica di “cittadino”.

Gli eroi bevono vino. Il mondo antico in un bicchiere. Editori Laterza.Laura Pepe

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869