A breve sarà inaugurata la mostra su Canova al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Vogliamo ricordare i contatti che aveva lo scultore con le Regie Scuole del Disegno di Napoli. Su suo suggerimento venne designato a capo dell’Accademia J.B.Wicar. L’interesse di Canova per gli allievi migliori che soggiornavano nel Palazzo Farnese, l’invio delle copie in gesso del Partenone. Nel 1820 documenti testimoniano l’arrivo a Napoli di 29 casse contenenti fregi, metope e frontoni del Partenone.
Anche noi di Artes, ex allieve del corso di restauro dell’Accademia, siamo orgogliose di aver restaurato le opere e aver contribuito al progetto di riallestimento della Gipsoteca.
Da: Nocca Marco – Canova e la nascita della Gipsoteca della Reale Accademia di Belle Arti di Napoli.
in Fondazione Canova – Possagno. pp 103 -115.
Foto http://www.accademiadinapoli.it/00aba/?p=142&ywnjy=426008