Congratulazioni al Consortium Managament Construction
L’iniziativa ‘Via Mare’ nasce in seno all’Herculaneum Conservation Project, a partire dal 2006, su spinta di David W. Packard, per favorire il miglioramento dell’interfaccia sia materiale che immateriale dei confini tra sito e città moderna. Nel 2007, grazie alla firma di un protocollo di intesa, l’allora Soprintendenza archeologica, oggi Parco Archeologico di Ercolano, avvia una collaborazione con gli enti locali (Comune e Regione) per il miglioramento dei confini, realizzando una passerella pedonale a Nord degli scavi e il Parco Maiuri, per un valore complessivo di oltre due milioni e mezzo di euro.
Il lavoro sarà eseguito dall’ATI Consortium Management Construction (CMC) Soc. Coop. (capofila), consorzio giovane ma con all’attivo già importanti e prestigiosi lavori svolti e altrettanti in portafoglio.
“Mettersi insieme – dice Sabatino Nocerino, direttore commerciale del Consorzio e responsabile del progetto – in un unico soggetto, con specializzazioni complementari che qualificano e completano l’offerta sul mercato delle costruzioni, del restauro e degli impianti, ci è parsa l’unica risposta possibile per affrontare la crisi acutissima che affligge il settore da diversi anni”. Fare rete come elemento costitutivo per CMC. Tra i lavori più belli da ricordare c’è il restauro di Villa Campolieto ad Ercolano (NA)
L’articolo continua… http://www.legacoopcampania.it/?p=63103