+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

Consortium Management Construction. Riqualificazione a Ercolano (NA) con il Progetto ‘Via Mare’.

Artes > Arte e Cultura in Campania > Consortium Management Construction. Riqualificazione a Ercolano (NA) con il Progetto ‘Via Mare’.

Congratulazioni al Consortium Managament Construction

L’iniziativa ‘Via Mare’ nasce in seno all’Herculaneum Conservation Project, a partire dal 2006, su spinta di David W. Packard, per favorire il miglioramento dell’interfaccia sia materiale che immateriale dei confini tra sito e città moderna. Nel 2007, grazie alla firma di un protocollo di intesa, l’allora Soprintendenza archeologica, oggi Parco Archeologico di Ercolano, avvia una collaborazione con gli enti locali (Comune e Regione) per il miglioramento dei confini, realizzando una passerella pedonale a Nord degli scavi e il Parco Maiuri, per un valore complessivo di oltre due milioni e mezzo di euro.
Il lavoro sarà eseguito dall’ATI Consortium Management Construction (CMC) Soc. Coop. (capofila), consorzio giovane ma con all’attivo già importanti e prestigiosi lavori svolti e altrettanti in portafoglio.
“Mettersi insieme – dice Sabatino Nocerino, direttore commerciale del Consorzio e responsabile del progetto – in un unico soggetto, con specializzazioni complementari che qualificano e completano l’offerta sul mercato delle costruzioni, del restauro e degli impianti, ci è parsa l’unica risposta possibile per affrontare la crisi acutissima che affligge il settore da diversi anni”. Fare rete come elemento costitutivo per CMC. Tra i lavori più belli da ricordare c’è il restauro di Villa Campolieto ad Ercolano (NA)

L’articolo continua… http://www.legacoopcampania.it/?p=63103

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869