+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

CANOVA E L’ANTICO: VISITA GUIDATA

Artes > Arte e Cultura in Campania > CANOVA E L’ANTICO: VISITA GUIDATA

DOMENICA 19 MAGGIO ORE 15 45 INGRESSO MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE

Durata visita : 1 h e 30 m

Uno scultore capace di creare legami tra città e paesi diversi, una mostra che rende antiche le sculture del Canova e moderne quelle della collezione Farnese. Un’occasione unica per vedere le opere provenienti dal museo dell’ Ermitage, le tre Grazie e valorizzare quelle già in situ tra cui Ferdinando IV di Borbone.

Non solo marmo, ma anche gessi, tempere, disegni per comprendere l’iter progettuale e operativo: dall’idea al bozzetto fino alla realizzazione dell’ opera
Attraverso Canova si scopre la storia del gusto: papi, principi, imperatori tra cui Napoleone hanno fatto a gara per avere le sue creazioni.

Venezia, Roma e Napoli furono le città con cui ebbe maggiori relazioni. All’età di 23 anni giunse nella capitale del regno Borbonico, tappa imprescindibile per gli artisti del Settecento e tra le righe dei suoi itinerari descritti nei suoi “Quaderni di viaggio” Napoli gli apparve “veramente situata in una delle più amene situazioni del mondo”.
Continue furono le relazioni con la città e in diversi luoghi ancora oggi si possono ammirare le sue sculture, tra cui Carlo di Borbone nella piazza del Plebiscito.

Canova è dunque un artista la cui produzione continua a suscitare nuovi spunti interpretativi.

Artes sarà onorata di condurvi in questo percorso, la guida ha avuto l’onore di partecipare ai restauri della Gispoteca dell’Accademia di Belle Arti di Napoli dove sono conservati reperti inviati dallo stesso Canova.

Ingresso MANN: ORE 15 45

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
t.peluso@info-artes.it
3662403867
Costo della visita guidata: 8 euro adulti, 5 euro 10- 18 anni
Ingresso gratuito

 

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869