+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

PREMIO MIGLIOR TESI

Artes > Restauro > PREMIO MIGLIOR TESI

Il lavoro di restauro del Ninfeo del Cerriglio di Massa Lubrense che abbiamo eseguito, è stato oggetto di studio e ricerca della dott.ssa Claudia Squarciafico.

“Il restauro e la conservazione del Cerriglio. Un tesoro restituito alla città” è il titolo della tesi, la neolaureata ha approfondito lo studio sui sistemi chelanti per la rimozione del calcare.

Un lavoro di equipe eseguito in sinergia con l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Siamo orgogliose della ex studentessa per il premio che le è stato conferito dalla prestigiosa Fondazione Paola Droghetti.

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869

Restauro

Scarica Brochure

ARTES esegue interventi di restauro di opere di interesse storico-artistico, antiche, moderne e contemporanee. In particolare:

  • dipinti a olio, dipinti su tavola, dipinti a tempera, acrilici, acquerelli;
  • sculture lapidee e lignee;
  • stucchi, superfici affrescate e decorate, mosaici;
  • opere in carta, pastelli, stampe, libri e documenti storici;
  • oggetti di design e strumentazione di interesse storico/tecnologico/scientifico, opere d’arte contemporanea, manufatti in plastica.
  • facciate di palazzi storici, arte pubblica e monumenti storici;
  • superfici lignee dorate; manufatti tessili; manufatti metallici; strumenti musicali;
  • reperti archeologici fittili e metallici.

 

ARTES si occupa inoltre di consulenze, esecuzione e progettazione di interventi nel settore della conservazione:

  • Progettazione e consulenze per il restauro e la conservazione preventiva.
  • Movimentazione e imballaggio di opere d’arte.
  • Attività di registrar e condition report.
  • Manutenzione ordinaria e ispezioni periodiche.
  • Indagini scientifiche e storico-artistiche.
  • Rilevamento dello stato di conservazione.
  • Catalogazione e banche dati informatizzate.
  • Noleggio di attrezzature e prodotti per il restauro.
  • Conservazione preventiva programmata.
  • Sperimentazione di materiali e attrezzature impiegate nel restauro.
  • Monitoraggio ambientale.
  • Disinfezione di manufatti e di ambienti.
  • Progetti di tirocinio nel campo del restauro.
  • Supporto all’allestimento museale.

CONTATTACI

Inviaci un messaggio con la tua richiesta !


    Privacy Policy

    Accetta la nostra informativa sulla privacy e sul trattamento dei dati personali