+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

Category

Pompei

Visitare Pompei provoca sempre una forte emozione. Riscoprire un mondo che è stato sepolto nella cenere per secoli significa ritrovare intatta tutta la nostra cultura più antica e la nostra grandiosa storia. Per questo amiamo offrire ai visitatori che vogliono intraprendere questo percorso una guida altamente specializzata in grado di raccontare le scoperte archeologiche e artistiche con competenza e vera passione, formate con anni di approfondimento nel campo della conservazione e nel restauro. Crediamo che questo sia il modo migliore di scoprire Pompei, vero tesoro del nostro passato

Qual’è il vero significato di Halloween? La festa di Halloween ha origini irlandesi molto antiche, corrisponde al capodanno celtico ovvero il 1 novembre, quando finito il raccolto le persone potevano riposarsi e dedicarsi alla costruzione degli arnesi per la stagione successiva. La parola deriva da All Hallows’ Eve tradotto “Notte di tutti gli spiriti sacri” ossia...
Read More
Le nostre restauratrici stanno lavorando al restauro di alcuni frammenti di dipinti murali provenienti dallo scavo della villa marittima romana di Positano. La villa è stata sepolta dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., la stessa che distrusse Pompei. Per saperne di più, segui la nostra pagina facebook e instagram bsh bsh
Read More
Rione Terra Il Rione Terra si arricchisce di un nuovo percorso archeologico, accompagnati da una guida turistica, il tour ha una durata di circa un’ora e trenta. Si attraversa una fetta di storia che parte dal II sec.a.C al 1970, fino ai giorni nostri dove gli interventi di restauro hanno riqualificato gli edifici moderni e valorizzato il...
Read More
Il Mann ospita una delle mostre più interessanti e complete sui Gladiatori. I reperti esposti sono circa 160, l’esposizione ripercorre la nascita dei giochi, lotte realizzate davanti alle tombe per onorare i defunti fino ai combattimenti negli anfiteatri con fini politici. All’ingresso del Museo si incontra un altorilievo in marmo proveniente dalla necropoli marittima di...
Read More
Le restauratrici di Artes hanno partecipato alla postproduzione e all’assemblaggio del modello della Villa Postumana dell’architetto Mario Coppola. Il lavoro è presente al Padiglione Italia – Resilient Communities curato da Alessandro Melis. https://www.facebook.com/photo?fbid=10225289475812953&set=pcb.10225289608816278
Read More
Domenica 27 giugno – 9 30 Partiremo dall’anfiteatro e arriveremo al foro civile. Visiteremo la casa del Menandro, il grande complesso di Giulia Felice, la casa di Octavio Quartio, i calchi nell’orto dei fuggiaschi, le osterie, le lavanderie, le terme, il santuario di Apollo e la Basilica.Il costo della visita guidata è di 15 euro...
Read More
“Ritorno adesso da Pompei ed ho l’animo pieno di mestizia per uno spettacolo miserando […] sono morti da diciotto secoli, ma sono creature umane che si vedono nella loro agonia. Lì non è arte, non è imitazione; ma sono le loro ossa, le reliquie della loro carne e de’ loro panni mescolati al gesso; è...
Read More
Il teatro più antico d’Europa Il teatro di San Carlo è il teatro lirico più antico d’Europa, costruito in poco più di sette mesi per volontà del re Carlo di Borbone e inaugurato con l’opera Achille in Sciro il giorno del suo onomastico il 4 novembre del 1737. In Italia il Teatro alla Scala di...
Read More
Piramo e Tisbe, gli antenati di Romeo e Giulietta Nella casa di Octavius Quartio negli scavidipompei, é possibile vedere questo dipinto murale ben conservato che rappresenta la storia di Piramo e Tisbe. Ovidio racconta nelle Metamorfosi la storia di questi due giovani innamorati che ostacolati dalla famiglia, decidono di organizzare una fuga d’amore. Il luogo...
Read More
Storia dell’ anfiteatro di Pompei L’anfiteatro di Pompei è il più antico edificio per spettacoli dei gladiatori giunto fino a noi. Fu costruito poco dopo il 70 a.C. (il colosseo nell’80 d.C.), per volontà dei due magistrati Caius Quinctius Valgus e Marcus Porcius.  L’edificio non presenta i sotterranei ed è caratterizzato da due ingressi. La...
Read More
1 2