+39 366 240 3867
+39 366 240 3867

GUIDE TURISTICHE A NAPOLI

Artes > Arte e Cultura in Campania > Napoli > GUIDE TURISTICHE A NAPOLI

Napoli è una città vibrante e cosmopolita con un’atmosfera unica. È un luogo in cui il passato e il presente coesistono in modo armonioso.

Ecco alcuni dei luoghi da visitare a Napoli:

CENTRO STORICO

Se si visita per la prima volta la città, consigliamo ai visitatori, turisti e curiosi di scoprire la storia di Partenope attraverso i suoi decumani tra cui “spaccanapoli”, il Duomo e il culto di San Gennaro con la maestosa cappella dedicata al Santo Protettore, la via delle antiche e prestigiose botteghe dei presepi, piazza San Gaetano (antica agorà) la Cappella Sansevero e il Cristo Velato.

Le nostre migliori guide locali e certificate, laureate in storia dell’arte e beni culturali, attraverso tour privati o di gruppo vi condurranno tra i vicoli, le piazze monumentali e i palazzi storici del centro antico patrimonio dell’Unesco.

Duomo – Acquerello su carta realizzato dalla nostra amica e collega Antonella Russo
QUARTIERI SPAGNOLI

Da Via Toledo alla metro dell’arte premiata come la più bella d’Europa, immergersi tra i colorati murales e i vicoli caratteristici dei Quartieri Spagnoli fino alla piazza più grande della città: piazza del Plebiscito. Un tour alla scoperta delle tradizioni dalle origini alla Napoli Angioina, Aragonese, Viceraele e dei Borbone. La zona monumentale che si impone con la Galleria Umberto, il Palazzo Reale, il Teatro San Carlo, Castel Nuovo, detto anche Maschio Angioino fino al Castel dell’Ovo.

Piazza del Plebiscito – Acquerello su carta della nostra amica e collega Antonella Russo
RIONE SANITÀ

Il rione di Totò, del culto antico delle anime pezzentelle nel cimitero delle fontanelle e delle catacombe. Un tour tra sacro e profano, tra mercato e palazzi storici: palazzo dello Spagnuolo. Da set cinematografico a laboratori artistici e creativi anche con il contributo di artisti di tutto il mondo.

Palazzo dello Spagnuolo. Acquerello su carta della nostra amica e collega Antonella Russo
VOMERO

Ammirare la città dall’alto è un’esperienza da fare, ancor di più se si decide di entrare nel Castel Sant’Elmo oppure nella Certosa di San Martino, l’edificio simbolo del barocco napoletano con i suoi marmi commessi, dove hanno lavorato artisti tra cui Jusepe de Ribera, Luca Giordano, Pietro Bernini, Massimo Stanzione, Giovanni Lanfranco..solo per citarne alcuni. Ospita collezioni di carrozze, navi, stemmi, quadri che raccontano la storia della città e i più bei presepi napoletani.

Castel Sant’Elmo – Acquerello su carta della nostra amica e collega Antonella Russo
NON SOLO NAPOLI SOTTERRANEA

Il sottosuolo di Napoli è ricco di sorprese: cave di tufo, acquedotti, cisterne, rifugi antiaerei e non solo…consigliamo alcuni percorsi.

Di seguito i link con informazioni, orari e i costi.

Napoli sotterranea

Lapis Museum

Galleria Borbonica

Neapolis Sotterrata

NAPOLI E DINTORNI: MUSEI, POMPEI, VESUVIO, ERCOLANO, CASERTA, CAPRI, ISCHIA, PROCIDA, CAMPI FLEGREI..

TOUR PRIVATI : DUE ORE 120 EURO, TRE ORE 150 EURO, 4 ORE 180 EURO. I tour possono durare anche più ore, contattaci per organizzare tour personalizzati.

TOUR DI GRUPPO : 15/20 EURO A PERSONA – DIPENDE DAL TOUR E NUMERO DI PERSONE

CONTATTACI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

mail: t.peluso@info-artes.it – whatsapp +39 3662403867

1 Response

Vuoi visitare Napoli o Pompei?

Artes organizza tour guidati in Campania. Scegli uno dei nostri tour e vieni a scoprire le meraviglie del nostro territorio.

Post recenti

  • La terracotta è un materiale ceramico ottenuto da argille comuni ricche di ossidi di ferro che in cottura producono la caratteristica colorazione giallo-rossiccia. La cottura avviene a temperature basse (tra 800 e 950°). È un materiale altamente poroso, ha un’ elevata resistenza alla compressione e stabilità all’ invecchiamento. L’argilla che normalmente viene impiegata è locale

  • Le nostre produzioni Tazze in terracotta smaltata realizzate a mano con tecnica del colombino Tazzine realizzate in terracotta smaltata realizzate a mano con la tecnica del colombino Artes si avvale di personale altamente qualificato per la progettazione e realizzazione di oggetti di design in ceramica. La terracotta è la classe di ceramica utilizzata da sempre

  • Prenota una lezione gratuita presso il laboratorio di Ceramica Terracotta. Via Crispi 63 Napoli Info e prenotazioni: s.metozzi@info-artes.it 0039 3339165869