Artes è lieta di aver partecipato al restauro dei 352 reperti archeologici esposti nel Museo di Carife che sarà inaugurato il prossmo 11 gennaio alle ore 16.
Carife secondo molti studi condotti sinora rappresenta la capitale irpina dell’archeologia. Qui infatti la mole di testimonianze rinvenute riguarda l’epoca romana: necropoli e tombe con ricchi corredi funerari, ville di età imperiale, lapidi, monete, fornaci per la produzione di laterizi e un tempio di età ellenistica. Il ricco corredo ha portato alcuni studiosi ad ipotizzare che qui sorge Romulea, città ‘hirpina’ della Lega Sannitica, di cui parla Tito Livio nella sua opera sulla storia di Roma, distrutta dai romani durante la terza guerra sannitica, nel 296 A.C.